Non so quanto tempo prima, ma di sicuro, prima di morire smetterò di fumare. Pochi minuti o molti anni, per i più non fa
[caption id="attachment_1946" align="alignleft" width="150" caption="Tallin, sede dell'ultimo congresso del GIRP"][/caption] Dal produttore al consumatore? Purtroppo non parliamo di pomodori. Spesso e volentieri mi è
Guido Rasi, 57 anni, Specialista in Medicina Interna, Allergologia ed Immunologia Clinica nonchè Professore Ordinario di Microbiologia all’Università Tor Vergata di Roma, dal 2008
Ce lo dicevano le nostre nonne, pertanto in ultima analisi nulla di nuovo. Una corretta alimentazione ricca di frutta e verdura è sempre stata
Razionalizzazione ed ottimizzazione della spesa sanitaria, è questo il concetto chiave nonché “leit motiv” degli interventi che nella giornata di ieri si sono susseguiti
La Scienza allunga la vita, la vita è una certezza, il destino no. Per quanto impeccabili possano essere i meccanismi che, fino a prova
Una frase che si sente dire spesso ai più grandi neurologi dei nostri tempi è la seguente: conosciamo solo in minima parte il funzionamento