cecità evitabile, da oggi si può: l’importanza della prevenzione

Curare le patologie oftalmiche che possono condurre alla cecità non solo si può, ma è un diktat da seguire per il benessere dei pazienti

Colon irritabile e vitamina D: uno studio britannico svela il nesso

Uno studio britannico svela un retroscena significativo per lenire gli insopportabili fastidi causati dalla sindrome del colon irritabile. Lo studio rivelatore condotto dall'Università di

Incontri Oftalmologici Lametini il 13 Febbraio 2016 ad Amantea

Alfonso Durante, responsabile scientifico dell’iniziativa di aggiornamento, propone ai colleghi la prima edizione degli Incontri Oftalmologici Lametini, l’evento formativo è patrocinato dalla Società Oftalmologica

Alimentazione nei bambini, istruzioni per l’uso: più ferro, meno proteine

Non è facile crescere i bambini. Dai primi giorni di vita al 36esimo mese d'età, spesso si commettono degli errori colossali nell'alimentazione dei più

Donne: l’importanza e la necessità d’esserci

Si è svolto a Rende il 30 Gennaio il XX Convegno Regionale “Donne: l’importanza e la necessità d’esserci…” nei saloni dell’Hotel Ariha. Il tema

Tumore alla prostata, innovazione chirurgica: un micro-taglio salva-vita

Un micro-taglio per salvare i pazienti affetti da tumore alla prostata: la rivoluzionaria pratica scientifica arriva dall'Ospedale San Raffaele Turro. L'equipe medica, guidata da Franco

2016, anno internazionale dei legumi: benefici e proprietà

Il 2016 è l'anno internazionale dei legumi. Buoni, nutrienti, versatili in cucina, le Nazioni Unite ne hanno (finalmente!) riconosciuto le molteplici e benefiche proprietà.