
L’olio extravergine di oliva rilascia una proteina proteggi-cuore
E’ stato scoperto in Canada il segreto dell’olio extravergine di oliva: rilascia una proteina, che nel sangue impedisce la formazione di trombi e contribuisce ad evitare ictus e infarto
Finalmente è stato individuato il motivo per il quale l’olio extravergine di oliva fa bene al cuore ed in generale, alla salute cardiovascolare: è in grado infatti, di aumentare la ApoA-IV, una proteina del sangue che tiene sotto controllo le piastrine, le cellule che servono a evitare emorragie.

Cellule che però nel caso di un’aggregazione impropria, comportano la possibilità di incorrere in trombi, ovvero al blocco della circolazione del sangue e quindi anche all’infarto o all’ictus.
La ricerca, pubblicata sulla rivista Nature Communications, rivela come livelli di ApoA-IV nel sangue aumentano con l’ingestione di cibi che contengono grassi insaturi come, appunto, l’olio extra-vergine.
Gli esperti del St. Michael’s Hospital di Toronto hanno quindi dimostrato come la ApoA-IV riduce la capacità delle piastrine di aggregarsi e formare pericolosi trombi che occludono le arterie.
In particolare, gli studiosi hanno scoperto l’esatto meccanismo con cui la molecola si lega a un recettore sulle piastrine impedendo loro di aggregarsi.
L’importanza della scoperta sta anche nel fatto che questo meccanismo è risultato essere protettivo contro la formazione delle placche di arterosclerosi, essendo anche questo processo strettamente legato alla formazione delle piastrine.
Secondo i ricercatori, con le nuove conoscenze acquisite attraverso le funzionalità della proteina ApoA-IV, presto si potrà giungere alla determinazione di nuove preventive e protettive per la salute cardiovascolare.