
Sulle “punte” per andare lontano! Aggiornamento sulla Distrofia Muscolare di Duchenne
Si terrà sabato 3 febbraio a Rende (Cosenza) presso l’Hotel San Francesco, con inizio alle ore 9:30, il corso ECM “… Sulle “punte” per andare lontano”, aggiornamento sulla Distrofia Muscolare di Duchenne
Il congresso di sabato prossimo 3 febbraio 2018 organizzato da Domenico Sperlì Presidente della Società Italiana di Pediatria sezione Calabria, sarà l’occasione per fare il punto sui progressi della ricerca mettendo a confronto inoltre, esperti della malattia. Il fine ultimo è quello di creare un network in grado di dare tutte le risposte assistenziali ai bimbi nati in Calabria, che spesso “sulle punte” lottano per continuare ad andare lontano!

L’esordio della malattia avviene già in tenera età, quando si iniziano a notare dei ritardi nello sviluppo motorio o globale. I bambini affetti da DMD hanno infatti difficoltà nel camminare, saltare e cadono frequentemente e perdono la capacità di deambulazione autonoma in età compresa fra i 6 e i 13 anni. Nei pazienti non trattati con steroidi la perdita di deambulazione avviene all’età di nove anni.
Successivamente ed in poco tempo, si sviluppano le contratture articolari e la scoliosi. Un lento progredire della malattia che porta l’individuo all’inizio della vita adulta, quando si presentano problemi di cardiomiopatia e insufficienza respiratoria.
La DMD ha una prognosi sfavorevole e l’aspettativa di vita è significativamente ridotta ma negli ultimi anni la ricerca scientifica, una migliore conoscenza della storia naturale della Distrofia muscolare di Duchenne (DMD), la gestione multidisciplinare e il miglioramento degli standard di cura hanno portato ad una migliore qualità della vita dei bimbi Duchenne e ad una prospettiva di vita di gran lunga superiore a qualche anno fa.
Parteciperanno ed interverranno, medici ed esperti provenienti da tutta la regione e non solo, fra cui: Enrico Bertini, Daniela Concolino, Vincenzo Nigro, Marika Pane.
Il Congresso è stato accreditato per l’ECM dal Provider J&B per 50 Medici Chirurghi specialisti in medicina fisica e riabilitazione; neuropsichiatria infantile; pediatria; medicina generale – medici di famiglia; pediatria – pediatri di libera scelta e neurologia.
Per maggiori informazioni ed Iscrizioni clicca qui